Giugno 2022 ha infranto diversi record di calore su tutta l'Europa. La seconda e terza decade in particolare sono entrate nella storia climatica.

In Francia il 18 giugno è stato polverizzato record di tutti i tempi a Biarritz con 42.9°C . Qualche giorno prima, sempre in Francia, era stato superato il muro dei 40°C, evento mai verificatosi nel mese di giugno.
L'Heat Wave nell'ultima decade si è propagata sulla Mitteleuropea (in aree delle Germania caduti molteplici record di sempre, sfiorando la soglia dei 40°C) , spingendosi ben più a nord.
Alcune centraline meteo del Circolo Polare Artico, non solo hanno battuto il record relativo al mese di giugno, ma dell'intero periodo estivo e quindi, di fatto, hanno raggiunto picchi di calore finora mai sperimentati prima, la media di giugno a quelle latitudini è di circa 13°C!!!
Chiaramente al confine di questo serbatoio caldo si sono sviluppati imponenti contrasti, specialmente negli ultimi giorni del mese, scatenati da infiltrazioni di aria relativamente più fresca atlantica.