
Nelle scorse settimane tempeste, tornado e fenomeni estremi hanno interessato gli Stati Uniti; nei prossimi giorni potranno rinnovarsi nuove condizioni meteo avverse di particolare entità.
Tra le giornate di giovedì e venerdì una vasta saccatura, ricolma di aria fredda, si spingerà verso le basse latitudini degli Stati Uniti andando ad interagire con masse d'aria decisamente più calde e con un grande potenziale energetico.
Nel corso di venerdì l'arrivo dell’aria fredda sugli stati centro-meridionali, accompagnata da
un importante shear di ventilazione
elevati valori di cape
una convergenza dei venti al suolo
Favorirà lo sviluppo di sistemi temporaleschi, anche di forte intensità, accompagnati da grandinate intense e colpi di vento su diversi stati: Texas, Louisiana, Arkansas, Mississippi, Indiana, zona orientale e meridionale di Illinois e Missouri ed anche parte occidentale di Tennessee, Kentucky, Alabama e Ohio. Le tempeste più intense tenderanno ad interessare Texas e Louisiana, tra questi due stati non è esclusa la formazione di tornado.
Successivamente, in particolar modo nella giornata di sabato, si assisterà ad una progressiva traslazione dei fenomeni verso est.
Seguiteci per tutti gli aggiornamenti!